SIAMS per il World Cancer Day

ll 4 febbraio si celebra il “World Cancer Day”, ovvero la “Giornata mondiale contro il tumore”, promossa dalla Union for International Cancer Control (UICC) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). In quanto Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) ci preme ricordare che la neoplasia testicolare rappresenta il tumore più frequente nei maschi tra i 15-40 anni, nonostante si associ ad un rassicurante tasso di sopravvivenza a 5 anni di oltre il 90%, legato al progressivo avanzamento scientifico e alla precoce diagnosi.

Istituire una giornata di sensibilità incentrata su tale problematica è di fondamentale importanza per rafforzare il ruolo centrale della prevenzione, in considerazione dell’aumento annuale dei casi di tumore testicolare in una fascia d’età così giovane. Il colloquio con gli specialisti di SIAMS ha non solo il fine di educare il paziente all’auto palpazione, ma anche di indirizzarlo a programmare periodici controlli andrologici, soprattutto in caso di noti fattori di rischio (es. familiarità o criptorchidismo) con la prospettiva non solo di un precoce inquadramento e risoluzione ma anche di preservare e realizzare il desiderio genitoriale.

La SIAMS da sempre sostiene e diffonde la cultura della prevenzione in ambito sessuologico e andrologico, in particolare verso il tumore del testicolo, e rinnova in questa occasione il sostegno al fianco delle Istituzioni e dei pazienti ai quali si rivolge suggerendo di programmare una visita andrologica per riconoscere tempestivamente i sintomi e i segni clinici di una possibile neoplasia testicolare.