metodica usata per valutare lo stato di condensazione cromatinica del nucleo spermatico. Sfrutta un colorante, il blu di anilina, che si lega alla componente istonica delle nucleoproteine, mettendo in evidenza alterazioni della corretta condensazione nucleare caratterizzate da un difetto nella normale sostituzione degli istoni con le protamine che avviene durante la spermiogenesi.