La SIEAMS è la scuola ufficiale di ecografia andrologica della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS). La nostra missione è fornire una formazione specialistica ecografica di alto livello, garantendo standard diagnostici elevati e omogenei su tutto il territorio nazionale.

L’ecografia andrologica rappresenta uno strumento diagnostico fondamentale nella valutazione della salute maschile, consentendo un’analisi approfondita della funzione riproduttiva, sessuale ed endocrina. In un’epoca in cui la medicina personalizzata e la prevenzione giocano un ruolo sempre più centrale, acquisire competenze ecografiche in ambito andrologico significa migliorare la qualità della gestione clinica e offrire ai pazienti un approccio diagnostico più completo e integrato. 

Attraverso una combinazione di lezioni teoriche, sessioni pratiche e discussione di casi clinici, i nostri corsi offrono un’esperienza formativa completa e applicabile alla pratica clinica quotidiana.

 

Programma dei Corsi

I corsi SIEAMS sono strutturati in moduli progressivi che combinano teoria e pratica per un apprendimento efficace. Il corso è a numero chiuso per 25 partecipanti all’anno, per garantire un’adeguata qualità della formazione e un’interazione ottimale con i docenti e i tutor.

Il programma include:

  • Presentazioni frontali tenute da esperti del settore
  • Anatomia ecografica dell’apparato genitale maschile
  • Tecniche ecografiche convenzionali ed avanzate: scrotale, transrettale, peniena
  • Ecografia nei disturbi della fertilità, endocrinologici e sessuali
  • Interpretazione dei quadri patologici
  • Live session con esecuzione ecografica in diretta e/o video ecografici di casi clinici selezionati

CORSO BASE

  • Parte teorica: 2 giorni
  • Una settimana di pratica (in date da concordare)
  • Esame teorico-pratico finale

CORSO INTERMEDIO

  • Parte teorica: 2 giorni
  • Due settimane di pratica (in date da concordare)
  • Esame teorico-pratico finale

CORSO AVANZATO

  • Parte teorica: 2 giorni
  • Quattro settimane di pratica (in date da concordare)
  • Esame teorico-pratico finale

Esame Finale

Al termine del percorso formativo, in data da concordare (entro i 12-18 mesi dalla parte teorica), i partecipanti sosterranno un esame finale a cura di almeno due membri della Scuola per valutare le competenze acquisite. L’esame si articola in due parti:

Parte Teorica

Questa sezione ha l’obiettivo di verificare la conoscenza delle basi teoriche e l’abilità interpretativa dei partecipanti. È suddivisa in:

    • Quiz a risposta multipla e a risposta aperta, per testare la comprensione delle nozioni apprese durante il corso.
    • Discussione orale di immagini ecografiche, con analisi dei principali quadri clinici osservabili.
    • Management di casi clinici, in cui il candidato dovrà ragionare sul percorso diagnostico-terapeutico più appropriato.

Parte Pratica

L’esame pratico ha lo scopo di valutare l’abilità del partecipante nell’esecuzione e nell’interpretazione dell’ecografia andrologica. Consiste in:

    • Esecuzione di un’ecografia andrologica su un soggetto, sotto la supervisione dei docenti.
    • Stesura di un referto ecografico per verificare la precisione diagnostica e la corretta interpretazione delle immagini.
  •  

 

All’esito positivo dell’esame finale il partecipante riceverà l’attestato ufficiale SIEAMS di livello BASE, INTERMEDIO o AVANZATO, in relazione al numero di settimane frequentate (una, due o quattro, rispettivamente), che certifica il livello di competenza acquisito.

Questo approccio garantisce una valutazione completa e approfondita, assicurando che ogni corsista concluda il percorso con solide competenze teorico-pratiche, applicabili nella propria attività professionale.

Iscrizioni e Costi

Le domande d’iscrizioni al corso dovranno pervenire alla segreteria mediante la trasmissione online del modulo debitamente compilato utilizzando l’apposito form di registrazione. Verranno accettate le prime 25 domande d’iscrizione online.
Riduzioni per specializzandi e soci SIAMS in regola con la quota associativa.
Per informazioni dettagliate su modalità e costi → [Link di iscrizione]

I costi dei corsi SIEAMS sono i seguenti:
• parte teorica + 1 settimana di pratica (corso BASE):……………………1000 euro;
• parte teorica + 2 settimane di pratica (corso INTERMEDIO):………1500 euro;
• parte teorica + 4 settimane di pratica (corso AVANZATO):………….2000 euro.

Sono previste riduzioni della quota di iscrizione fino al 50% per gli specializzandi e fino al 30% per i Soci SIAMS e SIE (non cumulabili), a condizione che i Soci siano in regola con i pagamenti delle quote annuali (incluso l’anno in corso) e che gli specializzandi presentino un documento che attesti l’iscrizione alla Scuola di specializzazione o un certificato alternativo.
La quota di iscrizione prevede: la partecipazione ai corsi teorico pratici come da programma approvato dalla commissione scientifica della scuola, esame finale e rilascio dell’attestato di parte pratica.

I canali di “aggiornamento continuo” prevedono solo l’iscrizione alla parte pratica, e sono destinati a operatori con documentata esperienza di ecografia andrologica.

Sedi dei Corsi

I corsi SIEAMS si svolgono in diversi centri di eccellenza:
Roma –Sapienza Università di Roma – presso Dipartimento Medicina Sperimentale, Policlinico Umberto I, Università La Sapienza
Firenze – Università di Firenze – presso UO Andrologia, Endocrinologia Femmile e Incongruenza di Genere, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio” Università di Firenze
Padova – Università degli Studi di Padova – presso UOC. Andrologia e Medicina della Riproduzione, AOU- Università degli Studi di Padova

Docenti

Il nostro team di docenti è composto da esperti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, membri della SIAMS con una lunga esperienza in diagnostica ecografica andrologica.

Consulta l’elenco dei docenti qui → [Link alla sezione Docenti]

 

Elenco corsisti SIEAMS

La scuola ha già formato numerosi specialisti in tutta Italia. Se hai frequentato un nostro corso e desideri essere incluso nell’elenco ufficiale, contattaci!

Visualizza l’elenco corsisti → [Link alla sezione dedicata]

Materiali Didattici e Casi Clinici

Selezione di casi clinici con immagini ecografiche
Area riservata con risorse esclusive per i partecipanti

Accedi alla sezione riservata → [Link]